Skip to main content

LE MIE PAROLE CHIAVE: CONFRONTO, TEMPO, RELAZIONI

Lavoro nel campo della sicurezza informatica e dello sviluppo software in ambito web, considero il tempo la risorsa più importante che ho a disposizione.

Le persone sono il valore che fa crescere un’azienda e per facilitare le relazioni occorre tempo, una risorsa limitata per tutti allo stesso modo. Per questo trascorro il mio nel facilitare la relazione e migliorare i risultati. Grazie a questo approccio ho ottenuto infatti molti successi.

Tra questi:

Ho migliorato il rapporto tra i dipendenti, incrementando l’efficienza dei reparti, grazie alla riduzione di più del 60% del tempo superfluo destinato alla comunicazione via email per la gestione cliente. Ho infatti reso meccanici quei processi di invio di posta elettronica, prima gestiti manualmente, con software dedicati e open source.

Ho facilitato la comunicazione e l’accessibilità ai dati tra aziende di diversi settori, rendendo il processo più sicuro ed immediato, riducendo i ritardi e massimizzando la protezione.

Ho velocizzato la chiusura delle commesse per la mia azienda con programmi informatici che mi hanno permesso di automatizzare i flussi di informazioni e risparmiare più del 200% del tempo per la gestione di ogni singola pratica.

Ho ottimizzato i flussi di cassa e gli investimenti nelle mie società, unendo le mie competenze fiscali a quelle informatiche.

Mi piace confrontarmi con chi ha voglia di condividere e non ha paura di intraprendere nuove sfide.

Credo che alla base di un’azienda che funziona, ci sia un leader che mette le relazioni prima di ogni trattativa economica, per farlo ha a disposizione il tempo per migliorare e trovare nuovi stimoli. Il tempo che rende la società un luogo in cui fare la differenza.

Arricchirà entrambi.

Il tempo se gestito bene aiuta a ridurre i ritardi,
rendere più efficienti i processi e migliorare l’ambiente di lavoro.

L’economista e saggista Peter Drucker diceva che il tempo è la risorsa più scarsa che abbiamo e, se non viene gestita, non ci permette di gestire nient’altro.

Alla base del mio lavoro come informatico e imprenditore c’è:

Il miglioramento delle relazioni

Sia interne ed esterne all’azienda: tra i fornitori, i clienti e anche i dipendenti.

La ricerca di uniformità dei sistemi

Per stare al passo con la tecnologia e avere piattaforme sempre sicure.

La definizione di strategie di ottimizzazione

Prima dello strumento c’è il metodo, le procedure che permettono di individuare le criticità e i passaggi di ottimizzazione.

Il miglioramento delle relazioni

Per aiutare la risorsa che utilizzerà la tecnologia ad abituarsi alla novità.

La ricerca di uniformità dei sistemi

Per capire l’impatto sulla visione aziendale nel lungo periodo e massimizzare l’efficienza.

La definizione di strategie di ottimizzazione

Per risolvere inefficienze e ridurre i tempi di ritardo che generano perdite economiche

Il bene più caro è il tempo, se gestito aiuta a crescere e generare nuove idee di business.

Confrontiamoci, parliamone, capiamo insieme come migliorare il tempo che dedichi a quei processi che con un software possono diventare automatici e indipendenti, sollevandoti da mansioni ripetitive di scarso valore aggiunto.

Entriamo in contatto